Quantcast
Channel: Il portale di RAI Cultura dedicato alla filosofia
Browsing all 1448 articles
Browse latest View live

Filosofia.it

Gianluca Miligi - co-fondatore del progetto filosofia.it insieme con Gianni Perazzoli e Fabrizio Intonti - ci parla della nascita, degli scopi e delle prospettive future di uno dei primi siti...

View Article


Vassallo: che cos`è il libero arbitrio?

Nicla Vassallo definisce il libero arbitrio come la capacità - da parte di un soggetto razionale - di scegliere un'azione tra diverse alternative. In che modo tale capacità è connessa con una...

View Article


Gadamer: la libertà dell`uomo.

  La libertà non ha bisogno di alcuna prova di esistenza, essa è profondamente radicata nella nostra struttura politica, umana e personale. Ed è allo stesso tempo indimostrabile. Proprio i progressi...

View Article

Ocone: liberali d`Italia

Corrado Ocone ci parla del suo libro Liberali d'Italia (Rubbettino, 2012) scritto a quattro mani con il filosofo Dario Antiseri e frutto di una conferenza sul liberalismo tenutasi alla Scuola di...

View Article

View Article


Galimberti: Ricoeur e la libertà (3 di 4)

Uno speciale dedicato ad Umberto Galimberti, che ci parla di libertà. Fino a che punto e in che modo possiamo intenderci liberi? In che misura la mia libertà è determinata anche dalla società e in...

View Article

Magatti: libertà e opportunità (2 di 8)

Il sociologo ed economista Maura Magatti fa notare come nella nostra società sia invalsa l'idea che siamo tanto più liberi quanto più siamo aperti verso le novità e le nuove opportunità. Questa...

View Article

Speciale Olimpiadi di Filosofia XXIV Edizione 2016

Si è appena conclusa la XXIV edizione delle OLIMPIADI DI FILOSOFIA, in questo Speciale vi proponiamo le interviste ai due vincitori di quest'anno, Agostino Onelio Pigozzi del Liceo G. Asproni di Nuoro...

View Article


Zettel. Filosofia in movimento. Libertà

“La libertà non è qualcosa che ci viene data da altri, ma che ci si conquista”, questo l’assunto della tradizione filosofica del ‘700 - ‘800, e il punto di partenza di questa puntata di Zettel....

View Article


Zettel Fare Filosofia: Stoicismo

Il tema al centro della nuova puntata di Zettel – Fare filosofia, il programma di Rai Cultura dedicato alla filosofia in onda su Rai Scuola (canali 146 del DTT e 806 di Sky, e in diretta streaming su...

View Article

Zettel Fare Filosofia: Edonismo

Tema della nuova puntata di Zettel – Fare filosofia, in onda su Rai Scuola lunedì 25 aprile alle 20.30, è l’edonismo. In questa puntata introduce il tema una breve citazione cinematografica, tratta...

View Article

Zettel Fare Filosofia: Etnocentrismo

In questa puntata introduce il tema una breve citazione cinematografica, tratta dal film Werner Herzog: Dove sognano le formiche verdi, dove un gruppo di aborigeni abitanti nel deserto dell’Australia...

View Article

Zettel - Verità: Tommaso d`Aquino e Hilary Putnam

Che cosa significa la frase “Gli astronauti sono sbarcati sulla Luna ma non sono sbarcati su Marte?” Così esordisce questa puntata di "Zettel" dedicata alla verità, con protagonisti Tommaso d'Aquino e...

View Article


Lo stato dell`arte. Ottava puntata. Il linguaggio della politica: verità o...

Questa puntata de “Lo stato dell'arte” ha cercato di intercettare un dubbio sempre più diffuso nelle democrazie, anche quelle avanzate. In un clima generalizzato in cui il linguaggio della politica...

View Article

Karl Otto Apel: La verità. Aforismi

Nel filmato, tratto dall’Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, Karl Otto Apel parla del problema fondamentale della filosofia teoretica, che è quello della verità, intesa, secondo il...

View Article


Alberti: verità e libertà nel cristianesimo.

Vittorio V. Alberti spiega come tutte le religioni abbiano una concezione trascende della verità: l'infinito spazio della verità è illimitato, ci supera, ci eccede. La verità, quindi, non viene vista...

View Article

Giulio Anselmi: il ruolo dei media e la ricerca della verità.

Un filmato rievoca il caso della piccola Miriam di Limbiate, il cui padre, accusato di molestie ma innocente, fu trasformato da alcuni giornali in un "mostro". Un altro filmato ricostruisce la strage...

View Article


Vattimo: la verità alla base dell`interpretazione (2 di 7)

“Che cos'è la verità?” chiedeva Pilato a Cristo. Da questa domanda piena di implicazioni prende lo spunto lo speciale di Rai Filosofia dedicato a Gianni Vattimo e alla sua concezione della verità. A...

View Article

Tagliagambe: verità semiotica sintattica

Silvano Tagliagambe, filosofo della scienza, ci parla della differenza tra la nozione semantica di verità e quella sintattica. “Una proposizione è vera se dice della realtà ciò che deve essere detto”,...

View Article

Fuksas: bellezza e verità (6 di 8)

Massimiliano Fuksas ci parla di creatività: da dove viene l'ispirazione, perché l'uomo ha bisogno di esprimersi artisticamente, che cos'è la bellezza... Un'intervista sui meccanismi creativi a un...

View Article
Browsing all 1448 articles
Browse latest View live