Adriana Cavarero, filosofa della Narrazione e scrittura del sé, intervistata al "Kum! Festival" di Ancona, ci spiega il perché della divaricazione tra filosofia platonica e poesia. Platone scaccia i poeti dalla Città ideale poiché i poeti, all'epoca "cantori" (Omero, Esiodo), per raccontare usavano la voce, identificata con l'elemento femminile ingannevole: le sirene incantatrici di Odisseo.
↧