A cosa si fa riferimento con il concetto di Postmoderno introdottodaJean Francois Lyotard?
Forse Il declino dei ‘’ grandi racconti’’ dell’illuminismo, dell’idealismo, del marxismo? Maurizio Ferraris mette a confronto il pensiero di Socrate , che attribuiva al sapere , alla conoscenza un valore morale, capace di rendere migliore la vita, con quanto sostenuto dal filosofo francese Jean Francois Lyotard che a proposito del concetto di Postmoderno poneva interrogativi sul nesso tra il sapere, la virtù e la giustizia.
In studio con Maurizio Ferraris ne discutono Carlo Sini, docente dell’Università di Milano, e Stefano Catucci, docente dell’Università di Roma. Nello spazio dedicato al libro Carola Barbero, dell’Università di Torino, offre una lettura inedita del testo ‘’ Zazie nel metrò’’ di Raymond Queneau.
La conclusione della puntata è affidata all’approfondimento tematico di Mario De Caro, docente dell’Università di Roma Tre,che si connette ala discussione sul web su www.filosofia.rai.it
↧