La puntata di Zettel è dedicata al tema del sogno. Che cosa sono queste immagini che vediamo di notte? Che cosa hanno in comune con quella che definiamo vita reale? Maurizio Ferraris descrive in modo chiaro quelle che sono le interpretazioni più note e rilevanti della storia del pensiero: quella di Schopenhauer sulla stessa sostanza, sulla stessa stoffa direbbe Shakespeare, dei sogni e della vita reale, quella di Cartesio sulla quintessenza dell’inganno rappresentato dai sogni, quella notissima di Freud sul sogno come portatore della verità latente, quella che il conscio terrebbe a bada nella vita reale.
↧